Natale a Rimini : eventi, luminarie, mercatini
Sarà la frenesia che accompagna i passanti alla ricerca del regalo perfetto, la musica in strada, o forse l’attesa ricca di aspettative che compare sul volto dei bambini a rendere le città italiane le perfette scenografie dove far volteggiare i sogni, riposti nel cassetto e sotto l’albero durante il periodo natalizio.
Tra queste si fa notare la città di Rimini (vedi la posizione sulla mappa) che, come quella di Napoli, si prepara ad accogliere questo Natale con una serie di appuntamenti ed incontri pensati apposta per animare il centro cittadino nei giorni che precedono la sacra ricorrenza e salutare al meglio l’anno che volge al termine.
La cittadina romagnola inaugura il calendario degli eventi natalizi partendo dalla Fiera delle Domeniche di Dicembre che, come suggerito dal nome, vede le domeniche che vanno dal 2 al 16 del mese tutte impiegate nella promozione dell’aggregazione cittadina: la città destinerà infatti diversi spazi ai mercatini natalizi – da sempre luogo di ritrovo nei periodi di festa dove poter acquistare articoli da regalo, prodotti locali e dolci appartenenti alla tradizione culinaria romagnola.
Se avete in programma una gita a Rimini in questi giorni allora d’obbligo una visita al centro storico, allestito ad hoc per l’Oscar della Vetrina: un concorso, indetto per la quinta volta consecutiva dall’associazione culturale Zeinta di Borg, che vede i commercianti della città sfidarsi in un gara volta a premiare l’impegno profuso nell’allestimento delle vetrine dei negozi. I vincitori saranno proclamati il giorno 21 dicembre con un comunicato stampa, ma le vetrine sfoggeranno la loro bellezza fino alla fine delle festività.
Sarà sempre il centro storico ad ospitare una nuova edizione dei Presepi dal Mondo, la brillante iniziativa che anche quest’anno si impegna nella promozione dell’integrazione culturale attraverso una mostra curata dalle comunità di immigrati residenti a Rimini, i quali allestiranno presepi tipici della loro terra d’origine. Tale esposizione si terrà presso il Castel Sismondo.
Se si parla di presepi, tuttavia, non possiamo non menzionare il tradizionale Presepe di sabbia: un’opera d’arte visibile sulla spiaggia del lungomare Tintori nota per essere tra le più grandi mai realizzate in Europa.