Cosa vedere in Madagascar

23/03/2022
Cosa vedere in Madagascar
198
Views

Madagascar: cosa vedere in 15 giorni

Il Madagascar, una terra unica e ricca di bellezze e risorse. Una meta per un viaggio esclusivo, tra specie animali e vegetali particolari. L’anima del paese sono proprio la sua flora e la sua fauna, che contraddistinguono la bellezza di questo paese. Il Madagascar è una delle più grandi isole del mondo e si trova nell’emisfero australe, al largo del Mozambico.

Per via del manto stradale e della poca affidabilità delle auto si sconsiglia di organizzare un tour completamente da soli.. È decisamente più sicuro rivolgersi a un’ agenzia di viaggi.

Madagascar: cosa vedere in 15 giorni

Ecco cosa vedere in un itinerario di 15 giorni; le cose da vedere sono essenzialmente di tipo naturalistico, ma anche etnografico tra le diverse etnie e le varie usanze. La filosofia di vita è detta “Mora Mora” ossia piano piano, proprio così lentamente si possono godere tutte le bellezze di questo territorio. Se sei interessato ad organizzare un viaggio in Madagascar affidati all’agenzia di viaggi BarbirottiViaggi.

Route National 8Baobab Avenue

Una strada statale che collega due comuni ed è lunga 198 km, la particolarità sta nel suo percorso con esemplari secolari di Baobab, alberi immensi che creano giochi di luce con i rami.

Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha

Un pasco classificato come Patrimonio dell’Umanità e conosciuto anche come foresta di pietra. Un grande massiccio visitabile grazie alle escursioni organizzate in 3 giorni. Un parco naturalistico con ponti sospesi, fiumi e natura.

Parco Nazionale di Ranomafana

Un parco che ospita con i suoi 400 metri quadrati, una specie molto particolare, i lemuri a rischio di estinzione ma che in questo parco vivono nel loro habitat naturale; e anche un ecosistema fluviale e una ricchissima flora.

Parco nazionale dell’Isalo

Un parco molto antico fatto di massicci di arenaria che risalgono al giurassico, paesaggi e panorami unici nel loro genere. Un ecosistema simile alla savana africana, con tipologie di specie animali uniche.  Un parco per gli amanti della natura e per effettuare escursioni di vari livelli di difficoltà.

Parco nazionale della Montagna d’Ambra

Un altro parco naturalistico con una superficie di 230 km quadrati che si sviluppa attorno ad un vulcano numerosi corsi d’acqua. Fauna e flora ricche di ogni specie e grazie ai sentieri è facilmente percorribile.

Parchi e Riserve Naturali

Tra Parchi e Riserve naturali, c’è da visitare anche il deserto, le spiagge e il mare, un’isola davvero grande e in 15 giorni si può dividere ciò che si vuol vedere in zone così da visitare le principali attrattive che il Madagascar offre.

Partendo dal Nord del Madagascar a Diego Suarez è possibile visitare gran parte del Madagascar. Oltre il Parco Nazionale della Montagna Ambre, si può visitare la baia di Diego Suarez, la baia dei Piccioni e la baia delle Dune, ancora la visita agli Tsingy Rouge non può mancare, ossia dei piccoli pinnacoli di origine calcarea con sfumature rossastre. Il Parco de l’Arnkarana e da visitare assolutamente anche il villaggio di Nosy Be, che si raggiunge in barca; un’isola vulcanica con molte riserve marine e naturali.

Tra le altre escursioni vi sono da visitare la distilleria dell’Ylang- Ylang, dove viene estratto l’olio della pianta molto profumata da cui prende il nome la distilleria; visitare poi anche Hell Ville, un centro abitato più importante dell’isola e Ampombilava, dove c’è un albero di ficus Bengalensis, l’albero cosiddetto sacro, i cui rami e radici creano una cupola ampissima.

Article Categories:
Africa · Madagascar

Lascia un commento