Cosa vedere a Viterbo

15/02/2019
Viterbo
355
Views

Cosa vedere a Viterbo: le attrazioni

State progettando un weekend a Viterbo? Vi trovate esattamente nel posto giusto: in questo articolo vi parleremo dei luoghi assolutamente da non perdere durante una visita alla città.

Conosciuta come la “Città dei Papi” per essere stata sede papale, offre un incantevole centro storico ricco di chiese romantiche, gotiche e rinascimentali, chiostri, torri, fontane e casette in pietra perfettamente custodite all’interno delle massicce mura di cinta che un tempo proteggevano la città.

Questa antica città etrusca, posta tra Roma e la Maremma, è senza dubbio un luogo perfetto per trascorrere dei giorni rilassanti a contatto con l’arte, l’ottima enogastronomia e invidiabili bellezze paesaggistiche come i monti Cimini e i laghi vulcanici della Tuscia.

Come muoversi a Viterbo

La maggior parte delle attrazioni di Viterbosi trovano nel centro storico, per cui sono facilmente raggiungibili senza utilizzare i mezzi pubblici. Se desiderate scoprire i paesini limitrofi e le altre zone della città troverete treni e pullman Cotral.

Treno

La città è collegata con alcuni paesini della provincia tramite la linea ferroviaria della Roma Nord, che si trova a V.le Trieste. Con questa è possibile raggiungere Bagnaia (il paesino in cui si trova Villa Lante), Soriano nel Cimino (borgo famoso per la sagra della castagna) e Vitorchiano.

Pullman

Utile per raggiungere Civita di Bagnoregio. L’autobus parte dalla stazione di Riello a Viterbo e ferma a Bagnoregio, in un punto da cui il borgo della cittadina è raggiungibile in una passeggiata a piedi di circa 20 minuti. Sempre con l’autobus è possibile arrivare al Parco dei Mostri sito a Bomarzo.

Come arrivare a Viterbo

Article Tags:
· ·
Article Categories:
Italia · Lazio · Viterbo

Lascia un commento