Cosa vedere a Vilnius: le attrazioni
State progettando un viaggio a Vilnius? Vi trovate esattamente nel posto giusto: in questa guida vi parleremo delle attrazioni assolutamente da non perdere nella capitale della Lituania.
Una città con un’impressionante varietà di stili architettonici e artistici: troverete infatti edifici gotici, barocchi, rinascimentali, classici, tantissime chiese cattoliche ed ortodosse, campanili, monasteri e suggestivi vicoletti tutti da scoprire.
Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco, è quasi interamente pedonalizzata: circa 80 quartieri, 70 stradine e 1487 palazzi concentrati in poco più di 3 km quadrati che fanno parte di uno dei più affascinanti centri storici d’Europa.
La Città Vecchia si snoda tra la Piazza della Cattedrale e quella del Municipio (entrambe in stile neoclassico), il Quartiere ebraico e la Repubblica indipendente di Uzupis. Esso è circondato da colline molto suggestive tra cui il famoso Colle Gediminas: salendovi è possibile avere, sia di giorno che al tramonto, una visuale completa a 360 gradi di questa affascinante città.
Cosa vedere ad Vilnius? Quali sono i luoghi di interesse da visitare??Di seguito troverete le cose che non dovrete assolutamente perdere.
Cosa vedere a Vilnius: le attrazioni più belle
Scopri di più sulle attrazioni della città.
Cattedrale di Vilnius
La Cattedrale di Vilnius (vedi la posizione sulla mappa), conosciuta anche come Cattedrale metropolitana dei Santi Stanislao e Ladislao è il principale luogo di culto cattolico della capitale della Lituania. La Cattedrale fu costruita nel 1779 in stile neoclassico.
Torre Gediminas
La Torre Gediminas (vedi la posizione sulla mappa) è una fortificazione che fu costruita nel 13° secolo. Essa è considerata uno dei simboli della città.
Collina delle Tre Croci
La Collina delle tre croci (vedi la posizione sulla mappa) è il luogo in cui sono stati uccisi alcuni monaci francesi. Le croci sono situate sulla collina . E’ uno dei posti più suggestivi della città.
Chiesa di Sant’Anna
La Chiesa di Sant’Anna (vedi la posizione sulla mappa) è una delle più belle di Vilnius. Si pensa che la chiesa fu regalata dal Re Vytautas alla moglie Anna.
Quartiere Uzupis
Il Quartiere Uzupis (vedi la posizione sulla mappa) è un quartiere abitato da intellettuali e artisti.
Museo del genocidio
Il Museo del genocidio (vedi la posizione sulla mappa) è un’opera scioccante della città.