Cosa vedere a Sepino: borgo d’Italia
Cosa vedere a Sepino (vedi la posizione sulla mappa) nel Molise ? Ecco la guida completa del piccolo borgo. Scopri quali sono le principali cose da vedere e le principali attrazioni.
Un antichissimo borgo in provincia di Campobasso, situato nella valle del fiume Tammaro, in grado di portare i suoi visitatori ai tempi dell’Impero Romano.
Cosa vedere a Sepino: le attrazioni
Sepino è famoso soprattutto per la sua preziosa area archeologica, in cui è possibile ammirare i luoghi tipici di una cittadina romana: le terme, il teatro romano, il foro, le cinta muraria, le imponenti basiliche, le porte d’accesso.
Tra i luoghi d’interesse del centro storico c’è la Chiesa di Santa Cristina, dedicata alla patrona della cittadina, la Chiesa di San Lorenzo, le chiese di Santa Maria Assunta e del Purgatorio e il Convento della Santissima Trinità che presenta un bellissimo chiostro in pietra bianca con una statua di San Francesco d’Assisi.
Se siete alla ricerca di un pò di relax vi consigliamo le celebri Terme Tre Fontane, le cui acque sono famose per le loro proprietà benefiche, garantite dalle loro caratteristiche oligominerali adatte alla cura della calcolosi renale.