Cosa vedere a San Marino: come organizzare il prossimo viaggio
State progettando un viaggio a San Marino (vedi la posizione sulla mappa)? Vi trovate esattamente nel posto giusto: in questa guida vi parleremo delle attrazioni assolutamente da non perdere nella capitale della Repubblica di San Marino.
Cosa vedere a San Marino: le attrazioni
San Marino è davvero un gioiellino incastonato sul Monte Titano, tra l’Emilia Romagna e le Marche: un paesino con un’atmosfera regale dove potrete regalarvi una passeggiata nelle stradine strette stracolme di botteghe artigianali, fra le case medievali e i meravigliosi punti panoramici sul paesaggio circostante.
San Marino, che rappresenta la più antica repubblica del mondo ancora esistente, è divisa in 9 castelli: città di San Marino (vedi la posizione sulla mappa) (la capitale), Borgo Maggiore, Serravalle, Acquaviva, Chiesanuova, Domagnano, Faetano, Fiorentino, Montegiardino.
Il simbolo della città sono le Tre Torri, costruite circa dieci secoli fa a scopo difensivo e collegate tra di loro tramite un percorso molto suggestivo: le prime due sono visitabili all’interno, mentre la terza è più che altro un torrione non aperto al pubblico.
Cosa vedere ad San Marino? Quali sono i luoghi di interesse da visitare? Di seguito troverete le cose che non dovrete assolutamente perdere.